L’antico acquedotto Traianeo ogni tanto ci chiama e ci grida di tornare a visitarlo! L’escursione si svolgerà nel territorio di Allumiere, costeggiando quasi interamente un tratto dell’acquedotto: avremo modi di individuare alcuni ponti, le vecchie strade che intersecavano il percorso e le relative condutture. Ancora da studiare, non valorizzato e soprattutto sconosciuto alla maggior…
Tag: acquedotto
LE ROVINE DELL’ANTICA MONTERANO . 3 aprile 2016
La camminata prende il via dal Passo della Diosilla, all’interno della Riserva Naturale di Canale. L’escursione prosegue con la risalita all’antico abitato di Monterano, attraverso un’antica via- tagliata nel tufo – per giungere nei pressi dell’ Antico Acquedotto. Seguirà la visita della città fortificata con il Palazzo Feudale, la Chiesa di San Rocco, il…
A SPASSO NELLA STORIA – 17 MAGGIO 2015
Cari amici, domenica prossima si svolgerà A SPASSO NELLA STORIA: passeggiata storica e archeologica in collaborazione con il Cral del Comune di Civitavecchia Appuntamento ore 9,00 alle Terme Taurine, visita del Sito, proseguimento per il Campanile di S. Egidio e infine pausa pranzo presso l’acquedotto Traianeo Innocenziano COSTO DELL’INIZIATIVA 9.00 euro ( comprensivo di guida…
LE ROVINE DELL’ANTICA MONTERANO – Domenica 18 maggio 2014
LE ANTICHE ROVINE DI MONTERANO ( solo per i Soci regolarmente iscritti ) Lunghezza: 7 km Difficoltà: Agevole Trasferimento: con auto propria da Civitavecchia a Canale Monterano Possibilità di accendere il fuoco Contributo di partecipazione: 5,00 euro a persona INFO: Claudia 347 1179681 Mauro 347 4444210
2° edizione – IN CAMMINO SULLA STORIA
2° Edizione ” IN CAMMINO SULLA STORIA “ con Roberta Galletta e Claudia Tisselli
ARA DELLA REGINA – TARQUINIA 24 MARZO 2013
…sempre tempo permettendo… Punto d’incontro: Ore 8,15 in Via Enrico Berlinguer – Civitavecchia Trasferimento con auto propria da Civitavecchia a Tarquinia Procurarsi un biglietto COTRAL Tariffa 2 Pranzo al sacco N.B. La camminata è aperta ai soci ed agli amici della Castellina. Quota partecipazione con guida €. 5,00 (cinque) per i soci ed…
L’Acquedotto Traianeo: un gioiello tra i Monti della Tolfa
Domenica 25 novembre, finalmente è uscito il sole, dopo qualche domenica di pioggia che non ci ha permesso di fare un’escursione come da programma: andiamo a rivedere l’Antico Acquedotto Traianeo Innocenziano, che da Allumiere arrivava fino in città. La prima volta che l’ho visto è stato circa 4 anni fa ed è stato “ amore…
Adottiamo il passato Salviamo il futuro
Una serie di splendide immagini – per la maggior parte dell’Associazione Cinefotografica Civitavecchia – ci porteranno indietro nel tempo alla scoperta dei tesori nascosti che la città ed il territorio nascondono. In questo viaggio saremo accompagnati da alcuni appassionati di storia locale che ci faranno conoscere cinque siti in particolare, al fine di sensibilizzare la…
L’Acquedotto – anche – di Traiano… 23 ottobre 2011
Sono un po’ di giorni che mi trascino una brutta influenza, senza febbre, ma all’escursione non rinuncio. Decido di partecipare comunque anche se imbottita di medicine, che mi fanno sentire su un altro pianeta, bruttissimo, direi..
L’Eremo della Trinità e l’Acquedotto di Traiano
Domenica 23 OTTOBRE 2011 ci sposteremo ad Allumiere per visitare l’Eremo della Trinità, le cave con le miniere di allume e un tratto dell’Acquedotto Traianeo-Innocenziano. Ricordatevi di portate una torcia!! .. L’escursione è aperta ai soli soci.