Un affascinante tracciato che raggiunge Sorano lungo un percorso ricco di storia e archeologia, immersi in un bosco meraviglioso.
La prima parte dell’escursione attraversa un antico insediamento rupestre, formato da centinaia di grotte che furono abitate fin dagli albori della civiltà: una o due ambienti, due piani o soltanto come botteghe artigiane ma in ognuna si percepisce ancora la presenza antica dell’uomo.
Della parte medievale, invece, è possibile visitare i resti del Castello, del Torrione e della suggestiva “Chiesaccia“, dove generalmente amiamo fermarci per la pausa pranzo.
Si prosegue poi, dopo aver attraversato una piccola tagliata etrusca, immersi tra le braccia di Madre Terra, costeggiando il fiume Lenta fino al borgo di Sorano.