Nel territorio di Bomarzo, provincia di Viterbo, famoso soprattutto per il Parco dei Mostri, si trovano dei siti di notevole importanza dal punto di vista archeologico, fortunatamente ( a mio avviso ) protetti dalla vegetazione lussureggiante e raggiungibili sono da camminatori “motivati”.

Il bosco sacro che li circonda probabilmente è la chiave di tutto e nasconde gioielli come la Piramide cosiddetta Etrusca, il complesso funerario di S. Cecilia e molti altri angoli di storia che si svelano passo dopo passo.
Sono siti rupestri che narrano di studi astronomici in epoche preistoriche, rituali sacri, culti legati alla terra e conoscenze ormai scomparse.