Il Marangone, fosso che divide il comune di Santa Marinella da quello di Civitavecchia, nasce sui Monti della Tolfa in particolare nei pressi di Poggio Ombricolo, per raggiungere la foce dopo 14 km, lungo un meraviglioso e variopinto tracciato.
Il tratto che utilizziamo con i gruppi
è nel comprensorio di Civitavecchia, adatto soprattutto alle scolaresche per conoscere la flora e la fauna del territorio.
Recentemente l’Agraria locale ha reso fruibile un buon tratto fino a Poggio Paradiso, rendendolo adatto anche a chi è a digiuno di trekking.
Volendo scegliere un periodo ottimale, è preferibile la primavera, quando la natura esplode rigogliosa e l’albero di Giuda ( Cercis Siliquastrum ) rende tutto più “roseo”.

Percorso anticamente per raggiungere i metalliferi Monti della Tolfa, ne nasconde ancora qualche traccia lungo il cammino che non sfuggirà all’occhio più esperto.