L’antico acquedotto Traianeo ogni tanto ci chiama e ci grida di tornare a visitarlo! L’escursione si svolgerà nel territorio di Allumiere, costeggiando quasi interamente un tratto dell’acquedotto: avremo modi di individuare alcuni ponti, le vecchie strade che intersecavano il percorso e le relative condutture. Ancora da studiare, non valorizzato e soprattutto sconosciuto alla maggior…
Tag: Imperatore Traiano
2° edizione – IN CAMMINO SULLA STORIA
2° Edizione ” IN CAMMINO SULLA STORIA “ con Roberta Galletta e Claudia Tisselli
Buone Feste, Castellini!
Cari Castellini, il lungo periodo delle festività non ci permette di camminare come vorremmo, abbiamo tutti troppi impegni per tirare fuori lo zaino! Se, però, non vogliamo perderci di vista ci troviamo il 30 dicembre per un trekking urbano mattutino: vi accompagnerò a spasso per il centro storico alla scoperta delle nostre radici e delle…
L’Acquedotto Traianeo: un gioiello tra i Monti della Tolfa
Domenica 25 novembre, finalmente è uscito il sole, dopo qualche domenica di pioggia che non ci ha permesso di fare un’escursione come da programma: andiamo a rivedere l’Antico Acquedotto Traianeo Innocenziano, che da Allumiere arrivava fino in città. La prima volta che l’ho visto è stato circa 4 anni fa ed è stato “ amore…
L’Acquedotto – anche – di Traiano… 23 ottobre 2011
Sono un po’ di giorni che mi trascino una brutta influenza, senza febbre, ma all’escursione non rinuncio. Decido di partecipare comunque anche se imbottita di medicine, che mi fanno sentire su un altro pianeta, bruttissimo, direi..
L’Eremo della Trinità e l’Acquedotto di Traiano
Domenica 23 OTTOBRE 2011 ci sposteremo ad Allumiere per visitare l’Eremo della Trinità, le cave con le miniere di allume e un tratto dell’Acquedotto Traianeo-Innocenziano. Ricordatevi di portate una torcia!! .. L’escursione è aperta ai soli soci.
Marcia del Colesterolo ovvero l’Elogio della Follia
Ci sono dei periodi nella vita in cui le prove da affrontare sono più dure e sembra di non farcela ad andare avanti. Ecco per me è uno di quei periodi, mi faccio più domande del solito e non trovo una risposta. Quindi cerchi una sfida, magari fisica, per provare a te stesso che sei…
LUNGO L’ ANTICO ACQUEDOTTO
Domenica 21 novembre 2010 Itinerario: La camminata scorre, quasi interamente, lungo l’antico tracciato dell’acquedotto che dalle colline di Allumiere portava l’acqua a Civitavecchia, voluto inizialmente dall’imperatore Traiano e poi ricostruito sul finire del 1700 da papa Innocenzo XII. L’attività che oggi andiamo a proporre, più che una comune escursione, potrebbe essere…