Blera, un piccolo borgo con poco più di 3000 anime che protegge uno scrigno meraviglioso di storia e natura. Avremo modo di visitare la Necropoli del Terrone ( VIII – VI sec. a. C.) e la Grotte Penta con due tombe parzialmente dipinte. Sull’antico tracciato della Via Clodia, strada Etrusca poi ristrutturata in epoca Romana, incontreremo la Necropoli di Pian del Vescovo ( VII – VI sec. d.C.), il Ponte della Rocca (III -II sec. a.C.) e numerose tombe immerse nel verde. Lungo le rive rigogliose del Biedano attraverseremo il Ponte del Diavolo, una struttura a tre archi del I sec. a.C. e prima di rientrare al paese una visita alla Cava Buia e al colombario rupestre.
APPUNTAMENTO:alle 8,30 al Parcheggio del Tribunale a Civitavecchia oppure alle 9,30 nella piazza di Blera TRASFERIMENTO:da Civitavecchia a Blera con auto propria DIFFICOLTA’ :facile LUNGHEZZA.6 km circa INTERESSE:archeologico/naturalistico PRANZO :al sacco
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE: SOCI 8.00 euro ESTERNI 10,00 euro ( con firma sgravio di responsabilità )
Grazie mille Claudia….speriamo di esserci…
"Mi piace"Piace a 1 persona
A domenica!
"Mi piace""Mi piace"