La camminata prende il via dal Passo della Diosilla, all’interno della Riserva Naturale di Canale. L’escursione prosegue con la risalita all’antico abitato di Monterano, attraverso un’antica via- tagliata nel tufo – per giungere nei pressi dell’ Antico Acquedotto.
Seguirà la visita della città fortificata con il Palazzo Feudale, la Chiesa di San Rocco, il Convento di Bonaventura e la fontana del Bernini.
Dopo aver curiosato tra i resti dell’antico borgo si scende verso il Mignone per raggiungere l’area attrezzata del fosso Rafanello dove è prevista la pausa pranzo.
Una sterrata diversa dall’andata ci riporterà nel pomeriggio alle auto.
APPUNTAMENTO: ORE 8,30 presso il Parcheggio del Tribunale di Civitavecchia oppure ore 9,30 presso Canale Monterano
LUNGHEZZA : 8 km circa
DIFFICOLTÀ : agevole
INTERESSE : Archeologico e Naturalistico
TRASFERIMENTO : con auto propria da Civitavecchia a Canale Monterano ( località nei pressi di Manziana – Roma )
PRANZO AL SACCO – Con possibilità di accendere il fuoco
QUOTA DI PARTECIPAZIONE :
SOCI 8,00 EURO
ESTERNI 10,00 EURO
BAMBINI gratis
ACCOMPAGNATORE : CLAUDIA TISSELLI 347 1179681