PASSI ETRUSCHI A BLERA 19 MARZO 2017

 

 

BLERA 2.JPG
Il Ponte del Diavolo sul Biedano  (I sec. a.C.)

L’Associazione LA CASTELLINA ha organizzato per il 19/03 un’escursione a Blera dalla forte impronta Etrusca.

DSCN1125.JPG
Antica Via Clodia

“BLERA Uno splendido borgo di 3000 anime che custodisce gelosamente un prezioso tesoro, fatto di storia e natura:
almeno un migliaio di tombe rupestri d’epoca Etrusca individuate nella zona, databili dal VII sec. al IV sec. a.C. oltre ad un antico colombario del II sec. a. C. che ospitava 800 nicchie per le urne cinerarie dell’abitato, dalla curiosa forma..

12705344_10207630078182562_4190424079254950522_n (1)
Necropoli Grotta Pinta

Nei pressi della Necropoli di Pian del Vescovo – inoltre –  si può percorrere un tratto dell’antica Via Clodia, un tracciato d’epoca etrusca “ romanizzato “ nel III sec. a.C. che va a intersecare l’antico Ponte della Rocca ( II sec. a.C.).”

 

APPUNTAMENTO:
alle 8,30 al Parcheggio del Tribunale a Civitavecchia (RM)
alle 9,15 nella piazza di Monte Romano (VT)
TRASFERIMENTO: da Civitavecchia a Blera con auto propria

————————————–

DISLIVELLO : 100 mt

DSCN1141.JPG
Antico colombario

DIFFICOLTA’ : media
LUNGHEZZA : 10 km circa
INTERESSE: archeologico/naturalistico
PRANZO : al sacco
Scarpe da trekking
—————————

CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE:
SOCI 8.00 euro
ESTERNI 10,00 euro ( con firma sgravio di responsabilità )
Bambini fino a 10 anni – 5 euro

—————————–

Info e prenotazioni entro il 17/03 a Claudia Tisselli 3471179681
www.associazionelacastellina.com
ass.lacastellina@libero.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...