I CASTELLI DELL’ANCARANO
Domenica 12 dicembre 2010
Itinerario: A pochi è noto che, nel triangolo tra Tarquinia, Tuscania e Monteromano, esistono due castelli – ormai in abbandono – che si fronteggiano arditamente da una riva e l’altra del fiume Marta. Le due strutture di difesa, appartenute alla famiglia degli Ancorano a partire dalla metà dell’800 sin quasi alla fine del 1300, hanno costituito per secoli un efficace strumento di controllo e di dominio dei guadi sul Marta, della Nuova Aurelia e dell’antica Clodia, che passava a poca distanza due castelli, e quindi dei pascoli e delle coltivazioni di questo specifico territorio.
Ed è in quella zona che noi della Castellina andremo a passeggiare lungo comode strade in terra, ampi spazi pianeggianti, intervallati da sporadiche macchia di verde.
Trasferimento: da Civitavecchia sino all’interno della campagna di Monteromano con auto propria;
Lunghezza del percorso: Km. 8 ca.;
Difficoltà: un itinerario tranquillo;
Interessi: storico, paesaggistico;
Pranzo: al sacco
Telefoni utili: Mauro Cell. 347 4444210 – Claudia 347 1179681
N.B. Per motivi di copertura assicurativa, l’attività in programma è riservata ai soci in regola con il tesseramento per l’anno 2010/ 2011