LUNGO L’ ANTICO ACQUEDOTTO

 

 

 

Domenica 21 novembre 2010

 

Itinerario: La camminata scorre, quasi interamente, lungo l’antico tracciato dell’acquedotto che dalle colline di Allumiere portava l’acqua a Civitavecchia, voluto inizialmente dall’imperatore Traiano e poi ricostruito sul finire del 1700 da papa Innocenzo XII.

L’attività che oggi andiamo a proporre, più che una comune escursione,  potrebbe  essere definita una spedizione naturalistica/archeologica volta alla “ricerca di un acquedotto perduto”. Forse, tra meno di un decennio, se l’amministrazione locale non metterà in campo efficaci salvaguardie del territorio, a causa dell’abbandono della campagna da parte dei piccoli agricoltori e degli allevatori che, attraverso l’usuale cultura del bestiame allo stato brado tenevano puliti i sentieri, questa antica “via d’acqua” scomparirà inesorabilmente tra l’intrigo della rigogliosa vegetazione mediterranea delle nostre  zone.  

Per cui, cercate di non perdere questa  ultima  avventura.

 

Trasferimento:  con auto propria;

Lunghezza del percorso: Km. 8 ca.;

Difficoltà: un itinerario  tranquillo;

Interessi: archeologico,  paesaggistico;

Pranzo:  al sacco 

Si raccomanda abbigliamento adeguato,  calzature idonee, indumenti per la pioggia in caso di maltempo, binocolo  e …. macchina fotografica.

 

 info: Mauro 347 4444210 – Alberto 339 1918969

         Claudia 347 1179681

 

N.B.  Per motivi di copertura assicurativa, l’attività in programma è  riservata ai  soci in regola con il tesseramento per l’anno 2010/ 2011 

 

 

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. reds bob ha detto:

    COMPLIMENTI ALLA FOTOGRAFA !
    STO SERIAMENTE MEDITANDO DI ALLE ORTICHE LE MIA FOTOCAMERA !!!!!!

    "Mi piace"

    1. lacastellina ha detto:

      .. te l’ho detto: faccio le foto come le crostate!!

      "Mi piace"

  2. reds bob ha detto:

    AL MIO PRECEDENTE COMMENTO MANCA LA PAROLA “GETTARE”
    MA SI SA , L’OMO E GRANNE !

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...